Edizione 09/11
La quinta edizione di Generazione A, propone degli scatti fotografici e un progetto didattico dal titolo "Il mio territorio e i valori della sua agricoltura".
La giuria, composta da docenti universitari, giornalisti di settore e rappresentanti BASF, ha selezionato i 2 lavori di ricerca più originali, completi e coerenti con le linee guida indicate.
I vincitori dell'edizione sono i seguenti:
I vincitori | |
---|---|
Istituto Professionale per Agricoltura e Ambiente | "La conoscenza nelle difese: un'arma indispensabile" |
Istituto istruzione Superiore "Ignazio Calvi" | "Le nuove regole per un uso sostenibile degli agrofarmaci" |
La cerimonia di premiazione si è tenuta in data 20 maggio presso la sede di BASF Italia di Cesano Maderno.
Al termine della cerimonia, gli studenti hanno partecipato alla visita del nuovo padiglione di Chimica di Base presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, alla cui realizzazione ha contribuito BASF Italia Srl.
Le foto della premiazione | |
---|---|
![]() |
![]() |
Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente di San Benedetto Po - Classe IV AS | Istituto Tecnico Statale "Ignazio Calvi" di Finale Emilia - Classe IV A |
![]() |
![]() |
I vincitori | I vincitori |
Corsi di formazione |
---|
Tra marzo e aprile si sono svolte le due sessioni formative presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Ignazio Calvi di Finale Emilia, vincitore dell’iniziativa Generazione A 2011. Tema: "Le nuove regole per un uso sostenibile degli agrofarmaci". |
![]() un momento della formazione |
Edizione 09/11 | |
---|---|
Regolamento (pdf 122 kbyte) | Regolamento per la partecipazione all'iniziativa |
Scheda di adesione (pdf 66 kbyte) | Scheda di adesione da compilare per l'iscrizione alla gara e l'invio dei materiali |
Locandina (pdf 900 kbyte) | Poster da affiggere presso gli istituti |
Pieghevole (pdf 710 kbyte) | Brochure descrittiva dell'iniziativa |